AVVISO PUBBLICO PER IL FINANZIAMENTO DI PERCORSI FORMATIVI VOLTI ALLA CERTIFICAZIONE DI PROFILI DI QUALIFICAZIONE INSERITI NEL REPERTORIO REGIONALE DEI PROFILI DI QUALIFICAZIONE (RRPQ) RISPONDENTI AI FABBISOGNI DI COMPETENZE ESPRESSI DAI DATORI DI LAVORO IN AMBITO REGIONALE

La Regione Autonoma della Sardegna finanzia percorsi di formazione che riguardano specifici profili professionali che ricadono in settori che hanno un elevato potenziale di sviluppo ed esigenze di rafforzamento della forza lavoro.

Profili di Qualificazione disponibili

DESTINATARI

L’offerta formativa è rivolta esclusivamente a destinatari in possesso, in data antecedente alla presentazione della DPT, dei seguenti requisiti:

  1. essere residenti o domiciliati nella Regione Autonoma della Sardegna;
  2. aver compiuto il diciottesimo anno di età;
  3. essere disoccupati (ai sensi del combinato disposto dell’art. 19 del D.Lgs. n. 150/2015 e dell’art. 4, comma 15-quater del D.L. n. 4/2019) e aver reso ai Centri per l’impiego operanti nel territorio regionale la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID);
  4. avere un titolo di studio adeguato all’accesso al percorso formativo che non potrà essere inferiore al livello immediatamente precedente a quello in uscita del profilo, eventualmente anche a seguito di validazione e certificazione delle competenze ai sensi della DGR 3/28 del 27.1.202324;
  5. 5. aver stipulato il Patto di Servizio Personalizzato (PSP), ai sensi del D.Lgs 150/15 art. 20 e s.m.i. – D.L. n. 4/19 convertito con L. n. 26/19 e s.m.i. – D.M. 5/11/2021 G.U. 306 del 27/12/21, e che il medesimo sia in corso di validità

Ai destinatari è riconosciuta un’indennità di frequenza pari a € 2,00/ora e un’ulteriore indennità parametrata all’indennità di frequenza e al tempo medio di viaggio calcolato sul sito www.viamichelin.it

L’indennità di frequenza sarà erogata con le seguenti modalità:

➢70% con cadenza mensile solo nel caso in cui il destinatario abbia frequentato almeno l’80% delle ore previste nel mese di riferimento;

➢il restante importo a saldo relativo ad ogni mensilità sarà erogato solo nel caso in cui il destinatario superi l’esame di certificazione delle competenze.

MODALITA’ DI CANDIDATURA

Le DPT potranno essere inviate esclusivamente accedendo al SIL con TS-CNS o SPID dalle ore 10.00 del 20.10.2023. Ciascun destinatario, in possesso dei requisiti di cui all’art. 5 dell’Avviso, potrà inviare una sola DPT per l’iscrizione a un solo percorso formativo. I destinatari che hanno già inviato la DPT potranno iscriversi ad un percorso diverso previo annullamento della DPT precedentemente inviata.

 

SELEZIONE DEI DESTINATARI DEI PERCORSI FORMATIVI

Qualora il singolo percorso formativo dovesse ricevere più di quindici DPT si procedura alla selezione dei destinatari sulla base dell’ordine cronologico di invio della DPT risultante dal SIL. Le procedure selettive si conformano ai principi di obiettività, trasparenza e non discriminazione. Le procedure garantiscono l’accessibilità per le persone con disabilità, la parità di genere nel rispetto della Carta dei diritti fondamentali dell’UE, ai sensi di quanto disposto nell’art. 2 del presente Avviso. A tal fine si deve rendere pubblico ai destinatari il “punto di contatto qualificato” per la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione europea puntodicontattofseplus@regione.sardegna.it, al quale è demandato il compito di istruire eventuali reclami.

CONTATTI

Mail:  formazionesardegna@formatica.it

Corsi Olbia: 3516770215

Corsi Cagliari Oristano e Carbonia 3703690539