Project Description
Corso riconosciuto FmA blended
Game Designer
Programma. Crea. Stuspisci.
Il Game designer conosce tutti gli aspetti che ruotano attorno ad un gioco. Ne è l’ideatore e sfrutta le proprie abilità per sviluppare la miglior esperienza di gioco sulla piattaforma più adatta. Conosce gli aspetti tecnici e informatici ma studia anche il pubblico di riferimento, le dinamiche del divertimento, è uno storyteller…
E’, insomma, il vero regista creativo di un videogioco
Programma del Corso
Unità Formative
- Analisi degli ecosistemi di pubblicazione e vendita dei videogiochi
- Modelli economici di business
- Tendenze del mercato
- Il futuro del mercato digitale
- Analisi del pubblico dei videogiocatori (chi sono, come si evolvono)
- Struttura di un videogioco
- Cos’è il Game Design
- Dibattito e confronto su come nasce un documento di Design
- Come si crea una storia forte ed attraente in un videogioco.
- Scelta del genere
- Scelta dei personaggi
- Stesura dei dialoghi
- Preparazione di un documento di narrativa videoludica
- Progettazione di un videogioco
- Analisi, comprensione e stesura del Concept
- Analisi, comprensione e stesura del Design
- Definizione e stesura del documento di Design
- Costruzione di algoritmi
- Soluzione progressiva di problemi da semplici a complessi
- Rappresentazione algoritmi
- Programmazione strutturata
- Perché utilizzare Unity
- Le potenzialità del programma
- Analisi dell’interfaccia e dello scripting
- Comprensione dell’asset store
- Come ottenere la licenza
- Scripting e creazione di sequenze in grafica 2D
- Programmazione e sviluppo di interfacce
- Scripting e creazione di modelli
- Scripting e creazione di movimenti
- Scripting e creazione di collisioni
- Scripting e creazione delle ambientazioni
- Scripting e creazione di sequenze grafiche in tre dimensioni
- Analisi e comprensione dell’interfaccia di controllo di Unity per Mobile
- Portabilità sugli ecosistemi AppStore e Google Play
- Integrazione API nativo
- Processo di creazione del marchio
- Pubblicità e social media
- Public relation e distribuzione
- Stage in aziende di settore
- Orientamento collettivo
- Orientamento individuale
Core Trainer

Fabio ViolaGame Designer and Producer
All’età di 25 anni inizia la sua collaborazione con Electronic Arts Mobile UK lavorando a titoli da milioni di copie: The Sims, SimCity, Harry Potter, Fifa, Need for Speed. Riveste successivamente il ruolo di Country Manager per Vivendi Games Mobile lavorando su brand come Prison Break, Crash Bandicoot e Spyro The Dragon. Autore di saggi di settore come “L’arte del Coinvolgimento” (Hoepli 2017). Nel 2017, in veste di produttore e game designer, firma il videogioco narrativo Father and Son pubblicato dal Museo Archeologico Nazionale di Napoli con oltre 4 milioni di download. Attualmente occupa il ruolo di game designer per Fondazione Alghero ed è leading curator per la mostra “PLAY[4]”, per la Reggia di Venaria Reale a Torino.

Federico CapriuoliR&D manager presso Acas3D. Content Creator preso Unity3D. Reality Capture Specialis presso Istituto Archeologico Germanico (DAI Rom)
Ingengere civile specializzato in Ingegneria dei Beni Culturali. Da anni concentra la sua ricerca nell’utilizzo di sistemi a scansione 3D per digitalizzare il patrimonio storico. È Stato direttore tecnico della digitalizzazione del Piano Nobile del Palazzo del Quirinale, a Roma. Dal 2020 collabora con Unity 3D per la creazione di materiali PBR basati su 3D scanning. Si occupa di lavorare e preparare i modelli 3D per la fruizione on line e in Virtual Reality. Dal 2022 costruisce modelli 3D per il metaverso